Bisciola Valtellinese
€800
0.55 kg
Bisciola Valtellinese
è stato ordinato e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
La Bisciola è un tipico dolce rustico della Valtellina. Qui tradizione e gastronomia si fondono in un tutt'uno dando origine a stuzzicanti specialità da gustare in qualsiasi momento della giornata.
L'impasto di pane è costituito da farina 00, acqua, uova, burro, lievito, sale e arricchito e addolcito con zucchero, miele e frutta secca (uvetta, noci, fichi).
Tradizione
Lo zucchero nella storia alimentare valtellinese è sempre stato un alimento da utilizzare con parsimonia. Solo in occasioni particolari la donna più anziana (la regiura) ne estraeva alcune piccole cucchiaiate da un sacchetto di tela.
La frutta secca, costituiva quindi un'importante alternativa come scorta alimentare dolce, alla portata di tutte le famiglie di allora. Noci, nocciole, castagne ed i fichi erano spesso lasciati essicare sotto il sole autunnale, infilzati nei tralci ormai nudi delle vigne.
Così per Natale la frutta secca era pronta per essere utilizzata per la preparazione della Bisciola valtellinese. Ogni adulto portava al forno la propria porzione ben tagliuzzata, la propria farina, e faceva preparare le bisciole o ul matuchin (bisciola dall'impasto tradizionale a sagoma d'uomo).
Quest'ultimo, secondo tradizione, veniva donato dal padrino del sacramento del Battesimo al proprio figlioccio.