Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Potrebbe interessarti anche
Da €670
Mostra opzioni
€3820
GUSTO E SALUTE: CHEF FRANCO ALIBERTI  NE PARLA GOLOSAMENTE  A GEO&GEO

GUSTO E SALUTE: CHEF FRANCO ALIBERTI  NE PARLA GOLOSAMENTE  A GEO&GEO

img_8182Un'alimentazione corretta, salutare e senza rinunciare al gusto (ed al piacere) è possibile e può regalare anche soddisfazioni al palato.
Il nostro Chef Franco Aliberti è stato chiamato a parlarne, anche con una golosa ricetta, agli spettatori di Geo&Geo durante la puntata del 1 dicembre, dagli schermi Raitre.
Lungo la trasmissione, la conduttrice Sveva Sagramola ha ospitato un nutrizionista con il quale ha affrontato il tema del corretto apporto di zuccheri nella dieta quotidiana e, al termine di questa intervista, Chef Franco Aliberti ha mostrato una personale rivisitazione della Zuppa Inglese, svelando sin nei minimi dettagli ogni passaggio della preparazione.
Soprattutto, però, facendo anche tesoro della sua nuova esperienza a La Fiorida, la sua nuova vita in fattoria come ama dire, una minuziosa attenzione è stata data alla scelta delle materie prime, da cui tutto nasce, in particolare la sicurezza e la qualità alimentare, così come anche ogni ispirazione creativa.
La puntata e la ricetta di Franco Aliberti possono essere viste attraverso il portale RAI
(http://www.raiplay.it/video/2016/11/Aspettando-Geo-Geo-33cf64a0-49c6-406e-a1f2-467f4a10a948.html)
Scopri di più
Migliori Bike Hotel italiani: il Touring Club premia La Fiorida

Migliori Bike Hotel italiani: il Touring Club premia La Fiorida

img_2065_ok
La Guida Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017 del Touring Club Italiano premia la Fiorida come miglior Bike Hotel del Nord-Ovest Italia. Per la prima volta, quest’anno, i curatori della Guida Teresa e Luigi Cremona hanno introdotto questa nuova categoria nel volume atteso dal pubblico dei 280.000 soci TCI e da quello ben più numeroso dei 3,5 milioni di viaggiatori utenti del sito ufficiale del più antico sodalizio turistico italiano.
“Il mondo del turismo in bicicletta rappresenta un pubblico già maturo in diversi Paesi europei ed in forte ascesa in Italia” sottolinea Fiorenza Frigoni, direttrice dei contenuti turistico-cartografici del Touring “è un movimento turistico importante, che unisce persone interessate a cultura e paesaggi, esperienze di qualità ed appaganti, che cercano operatori preparati che sappiano rispondere alle loro esigenze estremamente specializzate. L’istituzione del premio ai migliori Bike Hotel italiani è un segnale di attenzione a questo mondo, per il quale il Touring Club Italiano sta creando nuovi servizi ed attenzioni mirati”.
Nell’ambito di questa novità assoluta, La Fiorida è stata giudicata nel novero dei migliori quattro Bike Hotel Italiani, uno per ciascuna area geografica individuata dal TCI: Sud, Centro, Nord-Est e Nord-Ovest, quest’ultima l’area per la quale è stato premiato l’Agriturismo La Fiorida.
Valtellina e Lago di Como sono sicuramente parte di questo successo, incantevoli luoghi che fanno da sfondo alle tante possibilità di escursioni per chi transita o soggiorna presso La Fiorida, che da anni ha sviluppato molti servizi per il mondo “bike”, ad esempio con una guida di itinerari suggeriti, alcuni disegnati ad hoc,  o con la possibilità di noleggio di biciclette ed e-bike, sino a partnership guide e istruttori di mountain bike.
La Guida Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017 del Touring Club Italiano, inoltre, segnala nella selezione Cucina d’Autore il ristorante stellato La Preséf. La massima espressione della vera e genuina filiera corta sviluppata nell’Azienda Agricola de La Fiorida è nuovamente citato nel novero dei 200 indirizzi italiani che “sanno regalare una vera e propria esperienza enogastronomica di livello”.
Scopri di più
La Fiorida al Radici Food Festival sul Garda

La Fiorida al Radici Food Festival sul Garda

Quando il nostro Chef Gianni Tarabini ha ricevuto l’invito a partecipare al Radici Food Festival, abbiamo percepito un’immediata affinità che ci ha portato ad aderire senza indugio alla manifestazione.
L’evento, atteso ogni anno per la qualità della sua proposta, si è sviluppato al Lido di Padenghe sul Garda lo scorso 13 novembre, nasce dalla volontà di riscoprire le tradizioni più vere, per rilanciare il territorio a partire dai buoni prodotti della terra. Una radice, questa, da cui trae nutrimento anche la filiera corta alla base delle produzioni e della cucina, anche stellata, de La Fiorida.
La partecipazione non ha tradito le aspettative e, anzi, ci ha entusiasmato. Gianni Tarabini, con i dieci top Chef italiani ospiti del Radici Food Festival, si è messo alla prova in un ambiente naturale, lontano da cucine, strumentazioni e attrezzature tecnologiche, vicino solo al territorio, ai produttori ed ai prodotti.
E quale migliore proposta, in questo contesto, se non Il Sogno L'Emozione, le Patate di Montagna e la Fonduta di Bitto DOP? Un piatto emblematico, che ha saputo conquistare i critici della Guida Michelin Italia, che riassume in sé una storia di genuinità pensata da Chef Gianni Tarabini e prodotti frutto della terra e degli alpeggi della Bassa Valtellina.
Nell’evento centinaia di partecipanti hanno potuto anche degustare anche tutti i nostri prodotti del caseificio, tra cui il Valtellina Casera DOP, e del salumificio, anch’essi nati in una vera fattoria, in cui la qualità nasce nella cura dei campi e degli allevamenti.
Abbiamo così avuto la possibilità di godere dello speciale contatto spontaneo creatosi tra pubblico e Chef, che hanno potuto spiegare gli ingredienti e dimostrare la cucina più vera, in un’occasione per provare, assaggiare, parlare con i protagonisti, conoscere ed esplorare il territorio in modo nuovo e coinvolgente e, perché no, far fantasticare loro il piacere di un soggiorno a La Fiorida.
la-fiorida-a-radici-food-festival-2016-1-large-1 la-fiorida-a-radici-food-festival-2016-4-large la-fiorida-a-radici-food-festival-2016-2-large
Scopri di più
109° Mostra del Bitto - Morbegno

109° Mostra del Bitto - Morbegno

La giuria della 109° Mostra del Bitto deliziata dai nostri formaggi
I formaggi de La Fiorida conquistano ogni giorno le famiglie che li acquistano allo spaccio vendita ed il palato di chi li assaggia nelle ricette e nelle degustazioni della carta dei nostri ristoranti Quattro Stagioni e de La Preséf, stella Michelin.
Lo scorso 16 ottobre, al concorso dei Formaggi della 109° Mostra del Bitto, principale vetrina dei prodotti agroalimentari valtellinesi e della montagna lombarda, le nostre forme hanno conquistato anche il palato delle giurie: il Casera DOP prodotto nel caseificio de La Fiorida ha conquistato il secondo posto nella categoria stagionatura 70-179 giorni, così come lo stagionato oltre 300 giorni, ed il terzo posto con la stagionatura tra 180 e 299 giorni. Tre piazzamenti a podio coronati infine con il primo premio quale miglior formaggio tra i “Latteria”.
Quattro riconoscimenti che rendono ancor più evidente e prezioso quel meticoloso lavoro quotidianamente svolto con passione nel cuore della fattoria, a partire dall’allevamento delle vacche nella stalla e dai rituali del caseificio, sino alla cura durante la stagionatura.
Attenzioni e gesti che garantiscono ad ogni forma prodotta una qualità che si traduce in gusto e assoluta garanzia di genuinità e sicurezza alimentare, grazie ad una vera filiera corta che si racchiude nelle poche decine di metri che separano i prati dal fienile, il suo fieno dalle mangiatoie, le stalle dal caseificio e quest’ultimo dalla casera di affinamento, dallo spaccio vendita e dalle cucine.
Scopri di più
Nasce la nuova carta de La Preséf

Nasce la nuova carta de La Preséf

presef logo stella
Ispirata dal succedersi delle stagioni e dei loro migliori frutti, con l’arrivo dell’estate è nata la nuova Carta stellata de La Presèf, per la prima volta firmata a quattro mani dagli Chef Gianni Tarabini e Franco Aliberti.
I prodotti dell’allevamento e dei campi de La Fiorida si fondono con le migliori espressioni della tradizione agroalimentare del territorio valtellinese e lariano, da oggi con l’apporto di un nuovo ed entusiasta interprete.
Sapori genuini si trasformano in gusti emozionanti, attraverso le contaminazioni creative di Chef Franco Aliberti che, come nuovi semi, incontrano il fertile clima della cucina di Chef Gianni Tarabini.
Siamo certi che il piacere con cui i nostri Chef hanno composto la nuova Carta si tradurrà nel piacere del vostro palato, per una immediata sintonia di emozioni.
Assaporane una prima, invitante lettura: http://www.lapresef.com/il-nostro-menu/

 
 
 
Scopri di più
I SAPORI DELLA VALTELLINA INGOLOSISCONO GLI SCHERMI DI RAIDUE

I SAPORI DELLA VALTELLINA INGOLOSISCONO GLI SCHERMI DI RAIDUE

Il nostro Chef Franco Aliberti ha presentato il dessert “Mela Mangio” a “Detto Fatto”, su Raidue, creato a partire dalle Mele di Valtellina IGP.
L’amore e la passione per la sua nuova patria adottiva, la Valtellina, hanno ispirato allo Chef Franco Aliberti il dessert “Mela Mangio”, proposto dagli schermi di Raidue oggi, venerdì 6 maggio, durante la popolare trasmissione “Detto Fatto”, condotta da Caterina Balivo.

Lo Chef Aliberti, presenza fissa nel contenitore del mezzogiorno di Raidue, ha trasmesso nella sua creazione il medesimo, forte legame che si è immediatamente creato con l’ambiente ed i prodotti del territorio valtellinese, che recentemente lo ha accolto a Mantello, presso la nostra Azienda Agrituristica La Fiorida.
Protagonista della sua creazione è la Mela di Valtellina IGP e numerosi sono stati i richiami alla terra da cui questo frutto nasce. “Mela Mangio” è una mousse di Mela di Valtellina IGP, contenuta in una gelatina di fragole dell’Azienda Agricola La Fiorida, servita sul supporto di un biscotto ‘sbrisolone’, il cui impasto comprende le bucce finemente sminuzzate delle mele utilizzate nella mousse. Un ulteriore tocco di tipicità è dato dalla presenza, nel biscotto, di una parte di farina di mais, la medesima con cui si prepara la polenta.
I sapori sono i più immediati ed evocativi ambasciatori di un territorio e, lavorando nel rispetto e nella valorizzazione del loro portato di tradizione, valori e qualità, si può creare in modo istintivo quella sintonia che porta al desiderio di conoscerli, assaggiandoli e visitando le loro radici, partendo proprio da La Fiorida.
Il medesimo trasporto emozionale ha coinvolto anche Chef Franco Aliberti non appena approdato presso la brigata di cucina di Chef Gianni Tarabini, che sulla continua interpretazione delle produzioni, tradizioni e specificità locali, ha condotto per la prima volta in Europa un agriturismo a conquistare una Stella Michelin, portandola in Valtellina.
Gusto, emozione, talento e curiosità di sperimentare si sono così amalgamati tra di loro per stuzzicare l’appetito e la curiosità del pubblico della trasmissione di Raidue, presentando una Valtellina davvero accattivante!
 
Scopri di più
La qualità premia e noi....siamo felici di condividere con voi!

La qualità premia e noi....siamo felici di condividere con voi!

Zeroottantaquattro è il numero che identifica e caratterizza i formaggi e i latticini che nascono dalle mani dei nostri casari Bruno e Sergio.


Zeroottantaquattro  non è un semplice numero di identificazione, ma una dichiarazione di autenticità che garantisce e attesta l’utilizzo esclusivo del latte della nostre mucche e delle nostre caprette per ogni prodotto del nostro caseificio.


Un marchio unico per prodotti unici e di valore.


Un autunno foriero di buone novità e di riconoscimenti importanti.


A Novembre 2013 la comunicazione della prestigiosa Stella Michelin per il Ristorante La Présef.


Un traguardo importante che premia prima di tutto il lavoro del nostro fattore Luca, dei nostri casari Sergio, Bruno e Nicola e del nostro macellaio Valerio, che, con grande passione e dedizione, forniscono ottime materie prime a Km Zero, allo chef Gianni Tarabini.


IMG_4932


La Guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso ci ha assegnato il premio gusto & salute che condividiamo con voi :-* :-* 


gambero_rosso
 
Scopri di più
Gli chef di ‪#‎EuroToques‬ a ‪#‎LaFiorida

Gli chef di ‪#‎EuroToques‬ a ‪#‎LaFiorida

Gli chef di ‪#‎EuroToques‬ a ‪#‎LaFiorida‬. Momenti di importante condivisione e confronto. ‪#‎bellagiornata‬
 
 
 
[gallery link="file" ids="7058,7056,7055,7057"]
Scopri di più
Sometimes we make a visit to a wine cellar...

Sometimes we make a visit to a wine cellar...

...all to say that Valtellina wines combine beautifully with our #formaggi... #‎lafiorida‬ ‪#‎Valtellina‬ ‪#‎agriturismo‬ ‪#‎vino‬ Rivetti & Lauro
[gallery link="file" ids="7047,7049,7044,7048,7045,7046"]
 
Scopri di più
A volte facciamo visita a una cantina...

A volte facciamo visita a una cantina...

...tutto per dirvi che i vini valtellinesi si sposano magnificamente con i nostri ‪#‎formaggi‬...
‪#‎lafiorida‬ ‪#‎Valtellina‬ ‪#‎agriturismo‬ ‪#‎vino‬ Rivetti & Lauro
[gallery link="file" ids="7047,7049,7044,7048,7045,7046"]
 
Scopri di più
Press Conference #slowtrain. We are here!

Press Conference #slowtrain. We are here!

The # Valtellina, taste experience and demonstration of creativity. Chef Gianni Tarabini proposes a starry menu that promises emotions, using good raw materials de #lafiorida, of Valtellina and #Valposchiavo.
Booking dates: 17 and 29 June and 21 September.
www.slow-train.it
# valtellinahotels
 
[gallery link="file" ids="7025,7026,7029,7027,7028"]
Scopri di più
What do you eat tonight? We eat some great # cheese!

What do you eat tonight? We eat some great # cheese!

[gallery columns="4" link="file" ids="6963,6964,6965,6966,6967,6968,6969"]
Scopri di più
50 risultati